TECHNIPOL® 232 è un adesivo termoplastico a base di co-poliestere progettato per la produzione di filtri aria e olio nell’industria automobilistica.
Il TECHNIPOL® 232 è uno sviluppo innovativo del TECHNIPOL® 32 che mantiene le stesse prestazioni e raggiunge il doppio obiettivo di una riduzione del costo della materia prima unita ad un significativo progresso verso il modello di economia circolare.
Il 50% dei monomeri utilizzati nella sintesi del TECHNIPOL® 232 proviene sia da fonti rinnovabili (derivati di oli vegetali non commestibili) sia dalla selezione e dal trattamento dei rifiuti post-consumo. È caratterizzato da una buona resistenza chimica e termica e da un’elevata flessibilità, che garantisce l’integrità del filtro durante tutte le fasi di produzione.

29% contenuto da risorsa rinnovabile
+ 21% contenuto da risorsa post-consumo

Resistenza oli e
vapori carburante
Densità | ASTM D 792 │ ISO 1183 | g/cm3 | 1,11 |
Temperatura di fusione | ASTM D 3418 │ ISO 11357-3 | °C | 185 |
Allungamento a rottura | ASTM D 638 │ ISO 527 | % | >500 |
Viscosità-Brookfield* 210°C | MI 12 | Pa·s | 34 |
Viscosità – MFI 210°C 0.325 Kg | ASTM D 1238 │ ISO 1133 | g/10 min | 43 |
Contenuto di risorsa rinnovabile | % | 29 | |
Contenuto di risorse post-consumo | % | 21 |
*Viscosimetro Cono/Piatto, Modello Brookfield CAP 2000+
SOTTO |
ZONA DI ALIMENTAZIONE |
ZONA DI COMPRESSIONE |
ZONA DI METERING |
TUBO/TESTA DI ESTRUSIONE |
UGELLO |
100 – 120°C | 140 – 160°C | 180 – 210°C | 220 – 240°C | 240 – 250°C | 240 – 250°C |
![]() |
Filtri olio e aria motore |